Come addobbare l’albero di Natale (e non solo) 5 consigli utili

Foto dell'autore

Come addobbare l’albero di Natale (e non solo) 5 consigli utili!

L’abete, le decorazioni, le luci, i festoni voilà come fare tutto quanto alla perfezione per avere davvero un Natale indimenticabile.

Come addobbare l’albero di Natale (e non solo) 5 consigli utili

E’ il momento più magico dell’anno sia per i bambini sia per gli adulti che ritornano al periodo dell’infanzia e ai momenti più felici della proprio vita ecco perchè con le luci e i festoni del Natale si accendono anche i ricordi.

Qualche consiglio utile per addobbare la tua casa al meglio!

La tradizione

La tradizione impone un albero di colore verde che andrà scelto categoricamente in base allo spazio disponibile Per le decorazioni via libera ai toni dell’oro, argento e rosse e per le luci vanno di moda quelle multicolori.

Scegli un albero vero che, tra l’altro, costa anche meno di uno in plastica.

Tuttavia l’albero vero necessità di alcune cure. Ad esempio dovrai aver cura di metterlo in un angolo che sia luminoso e allo stesso tempo fresco poi mantieni la terra umida. Non spruzzarci glitter o neve sintettica.

Una volta finite le feste hai due opzioni: o lo pianti nel tuo giardino oppure dovrai trovargli una casa!

Gli addobbi

Per gli addobbi ci sono due distinguo fondamentali.

Se vuoi un abete di rappresentanza come, ad esempio, quelli nelle hall degli alberghi allora concentrati solo su un colore o due al massimo.

Se, invece, vuoi un abete classico di famiglia allora potrai appendere palline, festoni e tutto quello che vuoi tu senza problemi.

Le palline, ma non solo

Le palline fatte di vetro sono le più decorative e se in casa ci sono dei bambini oppure degli animali meglio usare quelle in plastica.

Le palline devono essere distribuite in maniera bilanciata e in funzione del colore.

Via libera ai nastri e per gli spazi vuoti usa della bacche oppure dei fiori finti.

E perchè non usare delle pigne che sono anche molto più ecologiche rispetto alle palline nonché economiche? Poi potresti colorale con della vernice spray argento, rosso oppure oro!

Albero di Natale come addobbarlo

Le luci

Per le luci, per prima cosa, verifica si accendano prima di posizionarle sull’albero.

Le luci vanno messe rigorosamente su ogni ramo a raggera e si parte dal basso a salire per poi fissarle nella parte più interna dell’albero.

Qualche consiglio per le luci da scegliere.

Se hai una decorazione tradizionale vanno benone le tinte calde, se gli addobbi sono azzurri o bianchi opta per quelle più fredde.

Con le luci multicolori usa delle palline trasparenti.

Le luci devono riportare il marchio CE con certificazione dell’IMQ. E’ importante che ci sia anche il nome del fabbricante oppure dell’importatore poi per le luci da esterno serve anche la marcatura IP23 o IP24.

Un piccolo reminder per collegare i fili alla corrente

Per collegare i fili alla corrente evita le spine triple (o quadruple), ma usa le “ciabatte”.

Puntale e base

Il puntale non può, davvero, proprio mai mancare in un albero di Natale che si rispetti.

E se non riesci a far stare diritto il puntale metti un bastoncino in legno al ramo centrale più in alto (vanno bene anche le fascette da elettricista) e metti nel bastoncino/fascetta delle decorazioni così da nasconderle almeno un pò.

Non lasciare visibile la base dell’albero, ma inseriscila in una cesta e coprila con della stoffa di colore rosso o verde e davanti metti dei pacchetti regalo.

Una considerazione finale sui costi dei festoni

Albero di Natale come addobbarlo

Stando a quanto affermano Codacons e Federconsumatori i prezzi per i festoni del Natale sono in costante aumento.

Del 20/25% nel 2022 e solo del 10% nel 2023 e con i prezzi in costante aumento, alcuni anni di più altri di meno, è, quindi, necessario pensare al fai da te e usare un pizzico di fantasia.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.grazia.it/stile-di-vita/tendenze-lifestyle/come-addobbare-albero-di-natale

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/bonus-natale-2024-cosa-sapere-la-guida/

Lascia un commento