Il noleggio auto a lungo termine: cos’è e come funziona

Foto dell'autore

Fino a qualche anno fa per i privati che avevano bisogno di una nuova auto esistevano solamente due opzioni. La prima era quella di comprare la macchina pagando direttamente l’intera quota. L’alternativa era rappresentata dal finanziamento con rateizzazione. Oggi la situazione è decisamente cambiata, con la possibilità di stipulare accordi come il noleggio lungo termine privati con costi certi e trasparenti.

Il noleggio a lungo termine per i privati è una vera e propria novità nel settore automobilistico, e sono già tanti coloro che hanno scelto di affidarsi a questa soluzione, attirati sia dai vantaggi che dai numerosi servizi inclusi.

Se volete sapere come funziona il noleggio di auto a lungo termine questo articolo è ciò che fa al caso vostro.

Cos’è il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine è un noleggio vero e proprio. Il cliente che ha bisogno di un’automobile o di un veicolo commerciale contatta un’azienda che fornisce questo genere di servizio. Si sceglie il modello e si mettono in chiaro tutti i vari elementi che riguardano l’accordo, come l’anticipo, il canone mensile e la durata. Una volta stretto l’accordo il cliente può usare il mezzo come preferisce, senza nessun limite. Si può anche viaggiare all’estero.

Il cliente può utilizzare il veicolo fino alla scadenza del contratto. Una volta che il noleggio termina l’automobile va restituita, senza nessun costo finale.

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Inizialmente vanno determinati alcuni aspetti. Il valore dell’anticipo e del canone mensile si definisce in base al modello che si vuole noleggiare, alla durata del contratto e ai chilometri complessivi che si possono percorrere. Se si supera il valore di chilometri indicato nel contratto si incorre in una penale.

Si tratta di una formula che prevede costi certi e completamente trasparenti. Analizzando l’accordo potrete notare che sono inclusi molti servizi, che non prevedono nessun costo aggiuntivo. Ad esempio è l’azienda che fornisce il noleggio a occuparsi della gestione della manutenzione ordinaria. Sono inclusi molti altri costi, come il bollo auto e persino l’assicurazione RCA.

Ciò permette agli automobilisti di non preoccuparsi di nulla: devono solo riempire la macchina di carburante, mentre al resto ci pensa l’azienda del noleggio.

Un accordo flessibile

Il noleggio di auto a lungo termine presenta una notevole flessibilità. Durante il noleggio potrebbero sorgere delle particolari condizioni, per le quali il cliente potrebbe voler sostituire l’auto prima del tempo. In queste situazioni non bisogna far altro che contattare l’azienda che fornisce il noleggio, e informarli della propria decisione.

Si può rimodulare l’accordo, restituire la vettura e prenderne a noleggio un’altra, che abbia caratteristiche più in linea con quelle che sono le proprie esigenze. Ad esempio chi ha cambiato lavoro, passando ad un impiego che prevede lunghi viaggi in autostrada, potrebbe preferire stare al volante di un confortevole SUV.

A chi consigliamo il noleggio?

Consigliamo il noleggio a diverse categorie di persone. Può essere la migliore opzione per chi vuole cambiare spesso la propria automobile, senza essere limitato da un mezzo che è stato acquistato. Al termine di ogni noleggio si restituisce la macchina e si può proseguire immediatamente con un nuovo noleggio, e con un’auto nuova di zecca.

Oltre a ciò può essere una buona idea per chi vuole avere a disposizione tanti servizi, e non avere nessuna preoccupazione relativa alle scadenze burocratiche.

Questo articolo include inserimenti pubblicitari