Veicoli commerciali: i vantaggi dell’assistenza Volkswagen

Foto dell'autore

Quando arriva il momento di acquistare un nuovo furgone è importante valutare anche la qualità dell’assistenza. Di solito chi compra un mezzo di questo tipo ne ha bisogno per il proprio lavoro. Per questo è essenziale poter fare affidamento su un’assistenza tecnica che consenta di tornare in strada il prima possibile. Se cercate la massima affidabilità e competenza potete rivolgervi ai centri Volkswagen Service, disponibili in diverse località italiane. I centri della casa automobilistica Volkswagen sono diventati dei veri e propri punti di riferimento. Il merito va sia alle competenze dei meccanici che lavorano in queste officine, sia alla vasta offerta di servizi, adatti a rispondere a ogni genere di esigenza.

Manutenzione a costi certi

Ci si può rivolgere ai centri Volkswagen non solo per le riparazioni, ma anche per interventi come la manutenzione ordinaria. Se volete far sì che il vostro veicolo commerciale sia pienamente affidabile dovreste eseguire la manutenzione ordinaria con regolarità. Si compone di diverse procedure, tra cui c’è un’ispezione completa del mezzo. Grazie a dei controlli regolari si può scoprire se c’è qualcosa che non va, e intervenire in maniera tempestiva, prima che un’anomalia si trasformi in un danno vero e proprio.

In più durante la manutenzione si cambiano i pezzi che si sono consumati. All’interno dei motori a combustione interna ci sono diversi elementi che hanno bisogno di sostituzione periodiche.

Se scegliete di affidarvi alle officine Volkswagen potete approfittarne per acquistare gli esclusivi piani di manutenzione messi a disposizione da questa casa automobilistica. Attualmente per i veicoli commerciali sono disponibili due diverse tipologie di piani, chiamati Service Plan e WeCare. Sono pacchetti prepagati, con costi fissi e certi. Grazie a questi piani si possono programmare nel dettaglio i propri interventi di manutenzione, senza nessuna preoccupazione per eventuali aumenti relativi ai costi.

L’officina mobile

Alcune officine Volkswagen mettono a disposizione dei clienti un servizio di officina mobile, noto anche come Mobile Service Unit. Attraverso il sito della casa automobilistica potete scoprire quali centri offrono questo servizio.

L’officina mobile è un veicolo commerciale allestito con tutto ciò che serve ai meccanici per intervenire sul posto, senza la necessità di dover portare il mezzo del cliente in officina. Può essere una buona soluzione in tante occasioni, come in caso di guasti.

L’officina mobile può intervenire fino a una distanza massima di 150 km dall’officina di partenza.

I migliori ricambi

Nei centri ufficiali di Volkswagen si usano solamente i pezzi di ricambio originali, che rappresentano la migliore opzione per chi vuole offrire le migliori cure al proprio veicolo commerciale.

I pezzi di ricambio originali sono realizzati per essere identici a quelli che si devono cambiare. Una volta terminata la sostituzione non si noterà niente di differente rispetto alla configurazione originale. Non c’è alcun cambiamento nelle prestazioni e nell’affidabilità.

Oltre a ciò che questi pezzi di ricambio sono molto robusti. Sono realizzati con ottime materie prime. La resistenza è essenziale: acquistando prodotti di bassa qualità, al contrario, c’è il rischio che i pezzi si rompano prima del tempo.

Dove si trovano i centri Volkswagen?

In Italia ci sono molti centri Volkswagen che offrono assistenza tecnica per i furgoni e i veicoli commerciali. Potete trovare l’officina più vicina direttamente dal sito della casa automobilistica tedesca.

Sul sito sono disponibili tutti i contatti, grazie ai quali potete comunicare direttamente con l’officina e ottenere maggiori informazioni sui servizi disponibili.

Questo articolo contiene inserimenti pubblicitari