Nuovo digitale terrestre 5 cose da sapere la guida pratica

Foto dell'autore

Nuovo digitale terrestre 5 cose da sapere ormai è da un mese che è partito il passaggio verso il nuovo standard di trasmissione televisivo che è detto Dvt-T2.

Che ne dite però di fare un piccolo punto della situazione e, magari, aiutare i ritardatari a mettersi alla pari?

Nuovo digitale terrestre 5 cose da sapere la guida pratica

Per prima cosa va detto che sono molti canali in più, immagine più nitide, dei suoni cristallini però per quanto non sia una rivoluzione c’è anche il rovescio della medaglia.

Ecco che cosa cambia e che cosa sapere

I cambiamenti del Dvt-T2: suono, colore e maggior numero di canali

Nuovo digitale terrestre 5 cose da sapere la guida pratica

I cambiamenti principali sono l’immagine e il suono migliorati senza contare che sono aumentati anche i canali in alta definizione.

Tuttavia avrai modo di notare le differenze, suoni e colori, solo ed esclusivamente se sei in possesso di un televisore di ultimissima generazione.

Cosa fare?

Per prima cosa attenzione alle truffe!

Se qualcuno ti dice che devi cambiare l’antenna non è vero!

Non devi cambiare l’antenna, né modificare l’impianto Tv già esistente.

Se, al presente, ricevi il segnale Dvt-T che era in essere fino a un mese fa allora è tutto già idoneo.

Ma quali sono le televisioni compatibili?

Nuovo digitale terrestre 5 cose da sapere la guida pratica

Gli apparecchi compatibili sono quelli acquistati a partire dal 22 dicembre 2018 che sono perfettamente idonei altrimenti devi acquistare un decoder oppure cambiare modello e acquistarne uno nuovo.

Come sapere la tua televisione è compatibile?

Per sapere se la tua televisione è compatibile devi sintonizzarti sul canale sperimentale 558 Rai Sport HD Test Heve.

Se ricevi sia video sia audio allora puoi dormire tra i famosi due guanciali.

Aiuto non trovo i canali! Che cosa devo fare?

Aiuto non trovo i canali! Che cosa devo fare adesso? E’ la domanda che sorge spontanea in questi casi! Ma niente panico e paura perchè può succedere che nel passaggio dal vecchio al nuovo sistema alcuni canali siano spariti oppure si siano spostati.

Cosa fare se non trovi alcuni canali allora?

La prima cosa da fare se non trovi i canali è di rifare la sintonizzazione che normalmente va a risolvere ogni cosa.

La sintonizzazione si può fare sia in maniera automatica sia in maniera manuale.

Devi accendere la tv oppure il decoder e pigiare sul pulsante impostazioni sul telecomando.

Naviga, quindi, nel menù e cerca l’opzione Canali o Impostazioni televisive poi pigia su Risintonizzazione o sintonizzazione automatica o Ricerca dei Canali.

Avvia l’operazione e attendi che sia ultimata poi, come detto, per la maggioranza dei casi il problema in questo modo dovrebbe risolversi.

Diversamente, se sei sicuro che il televisore sia compatibile, prova a contattare un attennista.

Quali reti?

Inizialmente passano alla nuova tecnologia Rai Storia, Rai Scuola, Rai Radio 2 Visual.

I canali delle reti pubbliche Rai 1 Hd, Rai 2 Hd, Rai 3 Hd Nazionale, Rai 4 Hd, Rai News 24 Hd e Rai Premium Hd si potranno vedere sia attraverso la nuova tecnologia sia attraverso la tecnologia vecchia.

Al momento in cui scrivo (metà settembre) non ci sono novità circa le altre reti.

Se hai più di 70 anni il decoder arriva gratis

Gli italiani che sono titolari di un abbonamento tv con una età pari o superiore ai 70 anni e con una pensione che non superi i 20 mila euro lordi all’anno hanno diritto a richiedere il Bonus Decoder.

Non si tratta di un contributo economico, ma viene portato a casa del richiedente un decoder che sia idoneo ai nuovi standard.

Per averlo si deve chiamare il numero verde (numero gratuito quindi) 800/776883 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18, festivi esclusi, oppure puoi richiederlo in uno dei 13 mila uffici postali sparsi sul territorio nazionale oppure cliccando sul seguente link https://www.prenotazionedecodertv.it/

Attenzione che scade il 31 ottobre 2024 salvo esaurimento dei decoder disponibili.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.rainews.it/articoli/2024/08/tv-da-mercoledi-28-agosto–si-passa-al-nuovo-digitale-terrestre-cosa-cambia-cosa-migliora–1027d148-4532-4b57-81cc-8ecb676f6d61.html

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/canone-rai-2024-5-cose-che-non-sai/

Lascia un commento