Natale e le luminarie scenografiche italiane le 5 migliori

Foto dell'autore

Natale e le luminarie scenografiche italiane perchè in questo periodo sono un classico immancabile!

Di che cosa sto parlando? Di quelle multicolor, di video mapping, sculture e installazioni o i Festival delle Luci che trasformano, in questo periodo dell’anno, borghi e città in magici palcoscenici notturni!

Perché quando viene buio si accendono queste magnifiche opere d’arte che possono diventare un’occasione per visitare delle nuove località sotto un’altra luce (mai parola fu più azzeccata, non è vero?) e che affascineranno anche gli adulti e non sono i più piccoli!

Natale e le luminarie scenografiche italiane le 5 migliori

Bressanone (Bolzano) e Colors 2- The Journey Continues

Bressanone ospita fino al prossimo 6 gennaio “Colors 2 – The Journey Continues”.

Si tratta di uno spettacolo di luci che si tiene nel Museo Diocesano Hofburg.

Non è solo una festa per i sensi, ma sarà anche il momento giusto per riflettere sul significato di pace, amicizia e diversità

Lo spettacolo ha una durata di una ventina di minuti tra colori, luci che appassioneranno sia grandi sia piccini

Torino con le Luci d’Artista

Natale e le luminarie scenografiche italiane le 5 migliori

Da tanti anni Torino diventa un vero e proprio museo a cielo aperto durante il periodo dell’anno più bello che ci sia.

Si popola di installazioni luminose opera di artisti sia italiani sia stranieri.

Di che cosa sto parlando?

Sto parlando di “Luci d’Artista”, arrivata alla sua 27° edizione, che si terrà fino al prossimo 12 gennaio.

Questa manifestazione nasce con lo scopo di celebrare le feste natalizie, ma anche con lo scopo di creare una vera e propria collezione pubblica di artisti contemporanei.

Le novità di quest’anno sono Scia’Mano di Luigi Ontani, ai Giardini Sambuy, che richiama l’universo simbolico tipico dell’artista.

E Vr Man, di Andreas Angelidakis, che si trova in Piazza Vittorio Veneto che vuole richiamare la pratica atletica come una disciplina sia del del corpo sia della mente.

Segnalo che sono organizzate anche delle gite in pullman per meglio ammirare queste installazioni!

Bergamo e il Christmas Design

Bergamo e il Christmas Design fino al 6 gennaio con installazioni nelle vie della città.

Si tratta di un percorso che si può godere gratuitamente.

Sono opere luminose, creazioni interattive, sculture in legno e acciaio e il tema della manifestazione è “Metamorfosi e Trasformazioni” per festeggiare il centenario della morte di Kafka.

Le novità di quest’anno è la mostra “Christmas Design Kids” che ha lo scopo di proporre alle scuole primarie di Bergamo città e provincia a fare un’opera natalizia di disegno oppure un bricolage tramite il contest ” Designer in erba”.

Lago Maggiore e “Isole di Luce- The Circle of Lights”.

Lago Maggiore e il “suo” spettacolo di luci sull’Acqua fino al prossimo 12 gennaio tra l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori che si faranno vedere con delle illuminazioni spettacolari super colorate e tutto questo per merito della seconda edizione di “Isole di Luce- The Circle of Lights”.

Che ne dici, magari, di fare una microciera che è organizzata dall’Ecomuseo Locale con dei percorsi all’Isola dei Pescatori? Che meraviglia su di una barca con le lucine delle isole che si riflettono nell’acqua del Lago!

Natale e le luminarie scenografiche italiane le 5 migliori

Gaeta e le Favole di Luce

Gaeta è arrivata alla 9° edizione con il suo “Favole di Luce” che è in programma fino al prossimo 12 gennaio.

Di che cosa si tratta?

E’ uno stupendo viaggio nei percorsi di luce che porterà alla scoperta dei tesori storici, culturali e paesaggistici di questa città.

Le luminarie sono davvero imponenti e si tratta di nuove videoproiezioni e installazioni come, ad esempio, Le Vele di Luci, l’Oceano scintillante, il Campanile Parlante così giusto per menzionarne qualcuno…..

Ma qui ci sono anche le Lanterne Artistiche che con il calar delle sera diventano delle vere e proprie sculture luminose.

A Gaeta non mancano nemmeno spettacoli teatrali, esibizione di artisti di strada, mostre fotografiche e le rassegne musicali.

Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/12/10/luci-natale-luminarie-italia-europa

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/come-addobbare-l-albero-di-natale-e-non-solo/

Lascia un commento