Le piante di casa e le vacanze perchè quando si parte sono loro che restano ad aspettare il nostro ritorno.
Ecco il motivo per cui è importante assicurarsi prima della nostra partenza di averle sistemate per bene in modo tale che poi le possiamo trovare ancora rigogliose.
Le piante di casa e le vacanze 3 consigli
Ok, si parte per il mare o la montagna oppure il lago però prima è anche giusto mettere al sicuro le piante sia quelle in casa sia quelle sul balcone cosicché venga garantito loro sia il giusto nutrimento sia la corretta idratazione pure durante la nostra assenza se non abbiamo nessuno a cui affidarle
Preparare il terreno

E’ importante preparare il terreno vale a dire togliere le erbacce dai vasi in modo tale che costoro non tolgano nutrienti e acqua alle nostre piante.
Inoltre per fare in modo per fare in modo di trattenere l’acqua o, comunque, per fare sì che venga rilasciata più piano è importante mettere sul terriccio delle foglie secche che diano una mano a creare un microclima che limiti l’evaporazione.
In alternativa si possono acquistare dei dischi di cocco che in unione con i sistemi di irrigazione che andrò poi a spiegare facciano sì che la pianta resti idratata per una decina di giorni.
Ricorda di non usare fertilizzanti prima di partire perchè questi stimolano la crescita e, quindi, il consumo di acqua.
Al rientro a casa tuttavia si potrà rinforzarle con dei prodotti ad hoc
Irrigazione

I sistemi per l’irrigazione sono davvero parecchi tuttavia qui io ne menzionerò solo alcuni.Quelli che, personalmente, trovo migliori.
Bottiglia di plastica
Il metodo della bottiglia di plastica è, forse, il più classico nonché conosciuto sistema per tenere bagnate le piante durante la nostra assenza dato che sicuramente in questo modo si potrà far sì che il terreno resti umido per alcuni giorni.
Come funziona il metodo della bottiglia di plastica?
Devi prendere una bottiglia di acqua con il tappo e forare quest’ultimo quindi mettere la bottiglia piena d’acqua al contrario nel vaso in modo tale che la bottiglia possa rilasciare l’acqua un pò per volta.
Non è probabilmente il migliore dei modi in quanto sovente succede che la bottiglia si svuoti troppo velocemente, ma è sicuramente il più semplice e immediato sistema di irrigazione casalingo.
Sifone Comunicante
Il sistema definito “sifone comunicante” è il seguente.
Bisogna prendere un secchio d’acqua che andrà sistemato vicino alle piante e al suo interno andremo a mettere dei fili di lana intrecciati poi infileremo quello opposto nel terriccio avendo cura di inserirlo a 2 o 3 centimetri di profondità.
Come funziona il sistema del Sifone Comunicante?
L’acqua passerà piano piano, ma in maniera costante attraverso il filo di lana e ciò darà la possibilità alle piante di ricevere un’idratazione costante e duratura.
Olla
Il sistema della Olla è un metodo di irrigazione davvero molto antico, ma valido!
Come funziona il metodo Olla?
Serve un contenitore di coccio che si avrà cura di mettere nel terreno riempito di acqua e grazie alle caratteristiche della terracotta (è assai permeabile) si idrateranno le piante lentamente, ma con regolarità.
Piccola segnalazione!! Questi contenitori si possono acquistare nei negozi specializzati oppure puoi fare anche un fai da te con un classico vaso da fiori in cui avremo tappato però il buco sul fondo.
Mettiamo tutte le piante vicine
Mettiamo le piante tutte vicine in posizione non soleggiata in modo tale che possano godere della reciproca ombreggiatura, ma anche della traspirazione.
E’ possibile fare tutto ciò anche dentro casa basta abbassare le tapparelle (senza chiuderle del tutto) anche se la penombra non sia 24 ore su 24 sennò le indebolisce troppo.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/design_giardino/2023/07/31/la-cura-delle-piante-quando-andiamo-in-vacanza-10-consigli-utilissimi_3a941648-7e51-4db2-8059-ecfa1dde34d0.html
Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/guida-alla-potatura-degli-alberi-e-delle-piante-quando-e-come/
Ricordo che questo sito è un blog all’interno del quale vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa. In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto. Non siamo una testata giornalistica.