Le lenticchie ideali per san Silvestro 5 cose da sapere

Foto dell'autore

Le lenticchie ideali per San Silvestro con il cotechino si dice che siano “la morte sua”.

Si racconta anche che possono portare fama e fortuna se le mangi la sera dell’ultimo dell’anno.

Che sia vero oppure no, ma quello che è certo che sono un vero e proprio alimento che è prezioso in qualsiasi momento dell’anno per via delle proteine, vitamine e sali minerali di cui sono così ricche.

Le lenticchie ideali per san Silvestro 5 cose da sapere

Se mangi le lenticchie a San Silvestro avrai fortuna per tutto l’anno che verrà, si dice, tuttavia al di là della tradizione popolare (e che sia vero oppure no) quello che è certo che questi legumi portano in dote dei nutrienti fondamentali quanto preziosi e questo, forse, è il loro grande valore.

Un po’ di storia

Le lenticchie è un piatto che, comunque, si può mangiare tutto l’anno in quanto ci sono fresche, essiccate o in barattolo.

In Italia quelle più famose sono le verdi di Altamura, Ustica, Castelluccio.

Tuttavia in commercio ci sono anche quelle rosse che sono chiamate pure “le egiziane” dato che sono assai diffuse in Medio Oriente.

E perchè non menzionare quelle di Villalba o quelle di Colfiorito oppure le Mormanno.

E’ un alimento molto nutriente, ma non solo

Le lenticchie ideali per San Silvestro 3 cose da sapere.

Questo legume è un alimento molto nutriente in quanto ricco di proprietà assai benefiche per la nostra salute.

Sono, anche, ricche in proteine vegetali ottime per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana, ma vanno benone anche per non importa chi.

Per coloro i quali hanno un alimentazione onnivora l’ottimale è mangiarle 2 o 3 volte alla settimana a patto che siano associate a cereali integrali oppure a delle verdure.

Relativamente ai vegetariani e ai vegani si consiglia loro di mangiarle anche qualche volta in più durante la settimana in alternativa con altri legumi.

Per via del loro contenuto di fibre e carboidrati complessi le lenticchie hanno un basso indice glicemico e questo che cosa vuol dire?

Vuol dire che l’energia nel corpo è rilasciata in maniera lenta senza causare dei picchi di zuccheri nel sangue!

Quante calorie contengono?

Le lenticchie ideali per San Silvestro 5 cose da sapere

Una porzione di 100 grammi di lenticchie secche equivale a 350 Kcal.

Faccio presente che questo legume da solo è un ottimo nutriente.

Perfetto secondo piatto e non è un contorno cosa che, invece, in molti credono!!

Altri pro delle lenticchie

Favoriscono la digestione, mantengono un buon senso di sazietà, migliorano anche il transito intestinale, tengono sotto controllo il colesterolo nel sangue.

Sono un’ottima fonte di ferro, magnesio, zinco, potassio che sono fondamentali per il benessere del cuore e danno energia.

Altresì sono ricche in antiossidanti che servono per combattere lo stress ossidativo.

E i contro?

Tuttavia non sono ben tollerate da tutti quanti come, ad esempio, dalle persone che soffrono di disturbi intestinali e in questi casi dovrai aver cura di optare per quelle decorticate (nda sarà stata tolta la buccia che corrisponde alla parte più ricca di fibra che dà problemi all’intestino).

Da dove nasce l’usanza delle lenticchie portafortuna?

L’usanza di mangiare le lenticchie a San Silvestro nasce con gli antichi romani che all’inizio di ogni nuovo anno si regalavamo la borsa di cuoio dove venivano messe le lenticchie con la speranza che queste diventassero delle monete.

Come mai questa assonanza?

Nasce dalla loro forma che ricorda le monete.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.gazzetta.it/alimentazione/per-lo-sport/07-03-2024/lenticchie-rosse-perche-sono-perfette-per-chi-fa-sport-cosa-sapere.shtml

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/i-legumi-10-cose-sapere-la-guida-pratica/

Concludo ricordando che questo sito è un blog all’interno del quale vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa.

In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto.

Non siamo una testata giornalistica.

Lascia un commento