Dimmi come dormi e ti dico chi 6 la guida

Foto dell'autore

Dimmi come dormi e ti dico chi sei perciò partiamo dalle basi ossia che il sonno è un qualcosa di fondamentale però, probabilmente, quello che non si sa è che la posizione in cui dormiamo parla di noi. E serve il cuscino giusto!

Il sonno e il benessere sono una coppia inossidabile che devono viaggiare sempre di pari passo.

Dimmi come dormi e ti dico chi 6 la guida

Ma perchè dormiamo? Dormi perchè in questo modo ti ricarichi e il risposo corretto ti fa stare bene tanto è vero che sulla lunga le cattive abitudini legate al cattivo sonno possono portare alla comparsa di diverse patologie.

E lo afferma

Lo Studio Americano dell’Università della Pennsylvania!

Le 4 categorie di dormitori

Lo Studio Americano dell’Università della Pennsylvania ha identificato 4 categorie di dormitori che ora andrò a spiegare

I buoni dormitori

La prima categoria sono i buoni dormitori che sono i più precisi e anche i riposati

Chi dorme poco in settimana
Dimmi come dormi lo studio americano cosa dice?

La seconda categoria sono quelle persone che dormono poco in settimana però recuperano nel fine settimana.

Gli insonni

La terza categoria sono coloro i quali hanno difficoltà a dormire ossia chi soffre di insonnia.

Pisolo

La quarta categoria sono coloro i ” Pisolo” che sono coloro i quali, come suggerisce il nome, fa diversi pisolini durante il giorno.

Cosa ha evidenziato lo studio?

Lo studio ha evidenziato che dormire poco e male affatica sia il corpo sia la mente alla pari di fare diversi pisolini durante il giorno.

Nello specifico chi dorme in maniera irregolare da una decina di anni ma più probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari, depressione e insonnia.

Cosa causa la “deprivazione del sonno”?

La “deprivazione del sonno” causa problemi emotivi, fisici e psicologici

E, al contrario, dormire troppo?

Nemmeno dormire troppo fa bene in quanto potrebbe essere un segnale di una patologia come, ad esempio, la depressione oppure la narcolessia.

E poi, in ogni modo, dormire troppo non equivale a dormire bene tanto è vero che chi dorme troppo lamenta sovente mal di testa o dei dolori articolari

La migliore posizione per dormire

Dimmi come dormi e ti dico chi sei

Secondo la Sleep Foundation la cosa migliore è dormire o sulla schiena oppure sul fianco.

Perchè dormendo sul fianco oppure sulla schiena la colonna vertebrale sarà ben sostenuta e, quindi, allineata alla testa.

Così facendo si ridurrà la pressione su alcune parti del corpo e se si lascia la testa leggermente sollevata si respira in modo migliore.

Il modo in cui dormiamo è una questione di abitudine che non è facile cambiare tanto più che la posizione in cui dormiamo dipende anche dalla nostra conformazione fisica.

Tuttavia anche dal modo in cui si dorme si può capire tanto sulle persone! Non ci credi? Allora continua a leggere qua e ti ricrederai ne sono sicura!

Dimmi come dormi e ti dico se riposi bene

Posizione Fetale

Chi dorme da un lato del letto, un pò rannicchiata in quella che è definita posizione fetale è una persona attenta ai dettagli, sensibile alle critiche e scruplosa.

Dovrebbe avere un cuscino resistente, ma allo stesso tempo flessibile.

Chi dorme a stella?

Chi dorme a stella ossia con braccia sopra la testa e le gambe aperte è un persona piena di fantasia e l’ideale è, quindi, un cuscino in memory foam che segue tutti i tuoi movimenti.

Dormire a pancia in su

Dormire a pancia in su con le braccia lungo i fianchi indica una persona determinata e inflessibile e a costoro si consiglia un cuscino morbido per evitare che il collo si irrigidisca

E dormire a pancia in giù

Dormire a pancia in giù è anche detto a caduta libera e caratterizza le persone che fanno fatica ad organizzare la propria vita e fatica a controllare gli avvenimenti che gli accadono. Per queste persone si consiglia non un solo cuscino, ma tanti e meglio se colorati

Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2024/09/12/come-dormire-bene

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/come-dormire-bene-3-consigli/

Ricordo che questo questo sito è un blog all’interno del quale vengono raccolte notizie ed articoli di natura puramente informativa. In nessun caso i consigli che trovi qui pubblicati devono sostituire il parere di un esperto. Non siamo una testata giornalistica.

Lascia un commento