Chiesa di Valmalenco 1 week end sulla neve

Foto dell'autore

Chiesa di Valmalenco 1 week end sulla neve in quanto è possibile sciare al alta quota su oltre 60 chilometri di piste per merito di una delle funivie più grandi a livello europeo.

Chiesa di Valmalenco 1 week end sulla neve

Dove si trova?

Chiesa di Valmalenco è nel territorio del Mandamento di Sondrio che include i dintorni del capoluogo tra il versante Retico ed Orobico.

Valmalenco ha tutt’intorno i gruppi montuosi del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino.

Bella sia d’estate sia d’inverno

Chiesa di Valmalenco 1 week end sulla neve

Questa è una località bella sia d’estate sia d’inverno tuttavia per questa volta mi concentrerò su cosa fare nella stagione fredda.

Nella bella stagione è presa d’assalto sia da escursionisti sia da amanti della due ruote mentre in inverno è una delle località della Lombardia più amata per gli appassionati della neve.

Quando apre la stagione sciistica?

Apre ai primi di dicembre e si arriva fino ad aprile in quanto la neve a queste quote non manca mai ed è per questo motivo che è tanto amato sia da sciatori sia da snowboard.

Le piste sono tante e di diversi livelli che le rendono usufruibili per tutti i livelli di bravura!

Le piste

Sci da Discesa

Le piste sono tutte quante nel comprensorio dell’Alpe Palù.

Sono 12 piste da sci da discesa: 3 nere, 5 rosse e 4 blu vale a dire, come anticipato, ben 50 chilometri di piste di cui 25 di discesa non difficile e 25 medio o difficile.

Sci di Fondo

Inoltre ci sono svariati percorsi per gli amanti dello sci di fondo.

Si tratta di tracciati naturali del lago Palù che si sviluppano per 7 chilometri in una zona baciata dal sole a 2.000 metri di altezza.

E come non menzionare, anche, gli anelli di San Giuseppe (15 chilometri) di cui parlerò ancora dopo e il chilometro e mezzo dell’anello del Lanzada con tanto di illuminazione artificiale.

Snowboard e freestyle

La ciliegina sulla torta è lo snowpark ideale, quindi, per gli snowboarder e lo sci freestyle.

Come arrivare in quota?

Per arrivare in quota ci sono 3 opzioni.

I 9 impianti di risalita che arrivano ai 2.400 metri.

Oppure, in alternativa, c’è la Snow Eagle che, come anticipato è una delle più grandi a livello europeo, è attiva dalla stagione sciistica 1999/2000 con della cabine che possono ospitare 160 persone in solo 4 minuti copre un dislivello di 1.093 metri.

E, infine, è possibile andare in quota con la propria auto.

Chiesa di Valmalenco 1 week end sulla neve

Sono solo 5 chilometri sempre sgombri dalla neve.

Si parte da Chiesa e si arriva a San Giuseppe poi una volta lì devi attraversare un tratto tra abetaie e baite per arrivare in vetta con la seggiovia a quattro posti, coperta e moderna.

Ideale anche per chi non ama sciare tra ciaspole, slitta e bob

Questa area è l’ideale anche per le famiglie con bambini oppure anche per chi non ama sciare.

A Chiesa di Valmalenco è possibile fare delle belle e rilassanti passeggiate sia a piedi sia con le ciaspole.

Se vai con le ciaspole (in alternativa è fattibile anche con gli sci da fondo partendo dall’anello di San Giuseppe o con la motoslitta) ti consiglio di andare a visitare il bel borgo di Chiareggio che risulta essere anche uno dei più caratteristici della zona in quanto è un classico villaggio alpino a 1.600 metri d’altezza.

E perchè non optare per una discesa con la slitta o con il bob?

Segnalo tra i vari percorsi quello che è più adatto per i principianti oppure per le famiglie con bambini.

Il percorso ha una durata di 35 minuti circa e va dall’Alpe al Lago Palù.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.sondrioevalmalenco.it/it

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/inverno-e-auto-3-consigli-utili/

Lascia un commento