Cambio armadio senza stress 3 cose da sapere la guida

Foto dell'autore

Cambio armadio senza stress 3 cose da sapere la guida

Ormai ci siamo, voglia o non voglia, ci si deve decidere ad aprire l’armadio e fare il tanto odiato “cambio di stagione”.

E’ una specie di incubo che si ripete due volte all’anno neanche fosse una tassa da pagare!

Ma non si può fare diversamente perciò bisogna armarsi di pazienza e riporre magliette a mezze maniche, abitini estivi, e bermuda per fare posto a pantaloni pesanti, giacconi e maglioni e, viceversa, faremo grosso modo così la prossima primavera.

Sembra un’impresa impossibile? No, non disperare con qualche piccolo accorgimento che ora andrò a darti poi vedrai che sarà meno impegnativa di quanto tu creda!

Anzi questa potrebbe essere l’occasione giusta per fare pulizia e liberarti di quello che non uso più e che ogni volta ti ostini a spostare da un’armadio all’altro e, invece, che ne dici di gettarlo?

Se non lo indossi perchè conservarlo! Ecco questa credo che sia la regola delle regole: ” disfarsi del superfluo”.

Cambio armadio senza stress 3 cose da sapere la guida

Lo sapevi che gli esperti che il fare ordine nell’armadio (e volendo anche nel resto della casa) può essere utile anche a mettere ordine sia nella nostra vita sia nella nostra mente?

Questa cosa è definita decluttering!

Declutterig vuol dire pulire, liberarsi del superfluo e questa, come detto, è l’occasione migliore per farlo!

Calcola il tempo

Cambio armadio senza stress 3 cose da sapere la guida

E’ importante cronometrarsi. Sì, hai letto bene 🙂 E’ fondamentale sapere quanto tempo ci si impiega a fare qualcosa in modo tale da poter organizzare meglio la programmazione del da farsi.

Perchè è importante organizzarsi e programmare?

E’ importante organizzare e programmare per evitare di non riuscire a portare a termina in una giornata il cambio armadio ed evitare così di trovarsi all’ora di cena con una quantità enorme di vestiti ancora da riporre!

E’ importante essere consapevoli del tempo che serve a fare qualcosa e, magari, scoprire che per sistemare un ripiano servono solo 10 minuti e non 30.

Il sapere che basta un terzo del tempo che credevi peserà molto meno, non credi!

Inizia dal poco

Cambio armadio senza stress 3 cose da sapere la guida

E’ vero pensare di fare grandi riordini può mettere un poco di paura e allora come fare? Incomincia dal poco a fare il cambio e, ad esempio, dai cassetti o dai ripiani così da iniziare a “farsi un’idea” poi quando avrai preso il ritmo passa all’armadio.

In questo modo potrai dosare le tue forze e calibrarle in maniera corretta.

Non avere fretta di finire a tutti i costi, calibra il lavoro in base al tempo e alle tue energie, ma soprattutto non perderti d’animo che non si tratta, in alcun modo, di un’impresa titanica e vai avanti con perseveranza.

Non scordarti che pure il riposo è importante e fare meno però con costanza porteranno a risultati migliori.

Il metodo delle 4 scatole

Il metodo delle 4 scatole può essere davvero “una mano santa”.

Una sarà per gli abiti e gli accessori della prossima stagione.

La seconda per vestiti, pantaloni, gonne, maglie, felpe che sono passate di moda, troppo larghe, troppo strette o con cui, semplicemente, non ci sentiamo più a nostro agio ad indossarli e che però si possono ancora usare e, quindi, da regalare o per il mercatino dell’usato,

La terza scatola per quei capi d’abbigliamento logori o stinti che non si possono proprio più recuperare e che sono perciò da gettare.

La quarta scatola per quei capi che sono scuciti o troppo larghi e che, volendo, si possono ancora salvare se siamo capaci, o se conosciamo qualcuno che è in grado di fare, lavoretti di sartoria.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.grazia.it/stile-di-vita/tendenze-lifestyle/cambio-armadio-consigli

Potrebbe interessarti anche https://www.informablog.eu/pelliccia-si-ma-che-sia-finta/

Lascia un commento